Sono passati quasi 10 anni dal primo corso per diventare guida e poi maestro, tanti anni con l’obiettivo di condividere la passione per la mountain bike e per conoscere e far conoscere tanti luoghi stupendi in cui guidare.

Le bici sono cambiate, i gusti sono cambiati, i bikers sono cambiati ed anche io sono cambiato.

Si è diffuso il settore dei tour guidati ed organizzati, con le biciclette assistite, con gruppi piccoli e grandi, anche di inesperti. Tanti itinerari alla portata più o meno di tutti, video, foto e buon cibo in compagnia.

La mia motivazione è sempre stata la “condivisione”: gustare un momento con altre persone, far vedere quello che vedono i miei occhi, vivere un’esperienza insieme.

Per fare questo, ho studiato, esplorato, viaggiato, fatto corsi, attivato assicurazioni, acquistato bici, attrezzi e ricambi, mi sono allenato, infortunato e curato. Ho chiesto un compenso per il mio lavoro, che al netto delle tasse, ha coperto quasi sempre le spese sostenute (a parte le bici).

Come dicevo, il mondo della mountain bike è cambiato, con le biciclette assistite puoi portare un gruppo alla mattina e un gruppo al pomeriggio, 10, 15, 20 persone, percorso facile. Il tour con noleggio può diventare una professione remunerativa…

Ma non è quello che volevo e non è quello che voglio fare.

Sarò pazzo, sarò nostalgico, sarò obsoleto ed anacronistico, ma voglio fare ciò che mi piace!

Pedalare lentamente, fare fatica, guidare una MTB con il mio corpo e basta, gestire fatica e pensieri, imparare e crescere come si fa nello sport, fermarmi a riposare sdraiato in un prato, parlare con gli altri, ammirare un albero, un insetto, una mucca ed una capra. Un ritorno alle origini, con una nuova e più profonda consapevolezza.

Ho cercato invano, in questi ultimi anni, di conciliare la mia passione con le nuove tendenze e alla fine mi sono ritrovato a condividere lo spazio, ma senza le emozioni.

Per questi motivi, è il momento per me di cambiare sentiero e di condividerlo solo con chi vuole fare lo stesso percorso. Rimarrò da solo, in due, in tre, in quattro gatti? Andrà bene così!

Le nuove escursioni che proporrò avranno un “taglio” fortemente “esperienziale”, ingrediente che ho sempre inserito e cercato, ma di cui non ero consapevole quanto lo sono oggi e gli stage e le lezioni di guida saranno impostate sulla “mindfulness”, che anche in questo caso utilizzo da sempre, ma a cui solo ultimamente ho dato un nome, grazie ad un’allieva che me lo ha fatto notare (grazie Valeria).


Link alle prossime escursioni:
https://www.caprabike.it/calendario-escursioni/

Link ai prossimi stage:
https://www.caprabike.it/calendario-stage/


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la privacy policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi