Imparare a metterci le mani, senza fare danni

Il titolo ricorda volutamente il famoso libro “Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta“, in cui il racconto del viaggio dei protagonisti si offre come spunto per riflessioni filosofiche alla ricerca della “qualità”.

La mountain bike ci da molto, ci accompagna il luoghi speciali, ma allo stesso tempo ci chiede molte attenzioni e se sapremo prenderci cura di lei nel modo più opportuno, avremo durata, divertimento e sicurezza.
La manutenzione è un momento di controllo e di lavoro, ma anche di relax. Prenderci uno spazio, un pochino di tempo, per conoscere e curare il mezzo che tanto ci fa divertire.
Come nella tecnica di guida, l’atteggiamento mentale fa la differenza ed un approccio corretto ci permette di fare un buon lavoro e di accorgerci per tempo dell’usura o rottura di alcune parti essenziali.

Nello stage vedremo come effettuare correttamente gli interventi più comuni in officina e durante le riparazioni di emergenza quando siamo fuori, nei sentieri.

Lo stage si svolgerà dalle ore 8.30 alle ore 12.30


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Leggi la privacy policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi